mercoledì 31 agosto 2022
LA PROPOSTA EDUCATIVA DELL’ORATORIO NE PARLIAMO CON FRANCESCO SANTARELLO (CIRI) SABATO 29 OTTOBRE 2022
![]() |
Francesco Santarello |
Nelle
parrocchie di Dodici Morelli, Palata Pepoli e Bevilacqua da circa un anno stiamo
cercando di proporre l’esperienza dell’oratorio. Abbiamo sino ad ora capito che
non si tratta solo di allestire degli ambienti, ma di pensare una proposta educativa
capace di rispondere non solo alle esigenze dei ragazzi, ma che sia in linea
con il Vangelo e con la comunità cristiana. Per aiutarci in questo cammino che
è allo stesso tempo una sfida, abbiamo chiamato Francesco Santarello, in arte Ciri,
padre di famiglia, che da anni lavora come educatore professionale in diversi
oratori della diocesi di Reggio Emilia. Lo ascolteremo alla messa del sabato e,
subito dopo nel teatro di Dodici Morelli, dove presenterà un suo libro scritto
proprio sul tema in questione. Termineremo la serata cenando insieme. Vi
aspettiamo.
SABATO 29 OTTOBRE
ore 17,30: messa prefestiva con la riflessione di Francesco
18,45: dialoghiamo sulla proposta educativa dell'oratorio con l'educatore professionale Francesco Santarello (in teatro)
20: pizza in compagnia
DUE GIORNI CON FRATE ANTONELLO PER PARLARE DI DON LORENZO MILANI 5-6 NOVEMBRE 2022
Frate Antonello è un carissimo
amico di Reggio Emilia, uomo di grande umanità e capacità educative. Da molto
tempo conosce la proposta educativa di don Lorenzo Milani, del quale ha
conosciuto personalmente alcuni suoi alunni. Proprio per questo motivo, l’ho
invitato qui da noi, per aiutarci ad approfondire la proposta di don Milani,
che abbiamo conosciuto grazie al percorso formativo dei bambini di quinta
elementare delle nostre parrocchie con i loro genitori, lo scorso anno. Il
desiderio è di dare continuità a questo percorso che ci ha portato sino a
Barbiana, la piccola parrocchia sperduta nelle colline di Firenze, nella quale
don Lorenzo ha realizzato quel prodigio educativo chiamato: scuola di Barbiana.
Ecco, di seguito, il programma della due giorni con Frate Antonello:
![]() |
Frate Antonello |
Sabato 5
Ore 17: frate Antonello
dialoga con i bambini delle 4 parrocchie a Dodici Morelli (Teatro)
Ore 18,30: messa con
omelia di frate Antonello
Ore 19,30: presentazione
del libro di frate Antonello su don Lorenzo Milani
Ore 20,30 ceniamo insieme
(è necessaria la prenotazione in segreteria a Dodici Morelli)
![]() |
Il libro che frate Antonello ha sacritto su don Lorenzo Milani |
Domenica 6
8,30: messa a Bevilacqua
con omelia di fr. Antonello
10: messa a Palata con omelia
di fr. Antonello
11: celebrazione della
parola per i bambini con la presenza di fr. Antonello (Bevilacqua)
12: pranzo comunitario
(Bevilacqua)
17: incontro con le
superiori. Fr. Antonello presenta la figura di don Lorenzo Milani
18,30: pizza
martedì 30 agosto 2022
lunedì 29 agosto 2022
sabato 27 agosto 2022
PROGRAMMA PASTORALE 29 AGOSTO-4 SETTEMBRE 2022
LUNEDI 29 AGOSTO
8: inizia Fine ER 2022 a Dodici
Morelli
8: messa e lodi a Dodici
Morelli
21: incontro équipe liturgica 4 parrocchie in meet
MARTEDI 30
8: messa e lodi a Dodici
Morelli
MERCOLEDI 31
17: messa e vespri a
Galeazza (cappella suore)
GIOVEDI 1° SETTEMBRE
8,30 lodi e messa a
Galeazza (chiesa)
21: inizio
Esercizi spirituali 4 parrocchie in chiesa a Galeazza
VENERDI 2
8,30 lodi e messa Galeazza
(chiesa)
9-18: seconda giornata di
Esercizi spirituali 4 parrocchie in Chiesa a Galeazza
21: Veglia
di preghiera sponsale per
le coppie delle nostre parrocchie che si sposeranno nel mese di settembre
(chiesa Galeazza)
SABATO 3
8,30: lodi e messa Galeazza
(chiesa)
9-18: terza giornata di Esercizi
spirituali 4 parrocchie in Chiesa a Galeazza
21:
Liturgia penitenziale con
assoluzione comunitaria a Galeazza (chiesa)
DOMENICA 4
8,30: messa Dodici
Morelli (frate Prospero-Cento)
10: Messa a Bevilacqua (don Remo)
11,30: Messa a Galeazza
(don Paolo)
11,30: Messa a Palata
Pepoli (don Remo)
venerdì 26 agosto 2022
PADRE GABRIELE CARLOTTI IN MEZZO A NOI 15-16 OTTOBRE 2022
OTTOBRE MESE MISSIONARIO
Ottobre, per la chiesa
cattolica, è il mese missionario durante il quale ricordiamo il cammino di
evangelizzazione che la chiesa italiana sta proponendo in varie parti del
mondo.
Periodicamente vi invio
le lettere di padre Gabriele Carlotti, missionario in Amazzonia nella Diocesi
di Tabatinga, parrocchia di Santo Antonio do Iça. Ogni tanto i missionari ritornano
a casa per visitare parenti e amici e, anche, per riposarsi un po'.
Padre Gabriele sarà
presente nelle nostre parrocchie sabato 15 e domenica 16 ottobre. Oltre a
celebrare le messe delle domeniche, credo sia importante organizzare qualche
momento in cui ci predisponiamo all’ascolto, alla condivisione della sua
esperienza, per cogliere anche qualche spunto per il nostro cammino di chiesa.
Ne parleremo nei consigli
pastorali di settembre, ma già da adesso possiamo pensare a qualche iniziativa
da mettere in campo.
VEGLIA DI PREGHIERA SPONSALE VENERDI 2 SETTEMBRE 2022
CHIESA
DI GALEAZZA
Durante gli esercizi
spirituali, che si terranno dal 1 al 4 settembre nella chiesa di Galeazza,
alle ore 21 di VENERDI 2 settembre proponiamo una veglia di preghiera
sponsale. L’abbiamo chiamata così perché saremo invitati a pregare per le tre
coppie delle nostre parrocchie che si sposeranno nel mese di settembre. Qui di
seguito scrivo i nomi delle coppie che conosceremo di persona il giorno della
veglia.
Durante questo momento di
preghiera alterneremo letture bibliche, momenti di silenzio, preghiere e canti.
Per questo motivo vi chiedo di portare la Bibbia.
Caterina e Giacomo di
Dodici Morelli
Sofia e Giuseppe di
Dodici Morelli
Manuela e Carlo di Palata
Pepoli (Manuela è di Caltanissetta e, per questo, si sposeranno in Sicilia)
Le due coppie di Dodici
Morelli si sposeranno in chiesa a Dodici Morelli lo stesso giorno, uno alla mattina
e l’altra al pomeriggio.
VEGLIA PENITENZIALE SABATO 3 SETTEMBRE 2022
CHIESA
DI GALEAZZA
Durante gli esercizi
spirituali che si terranno dal 1 al 4 settembre nella chiesa di Galeazza alle
ore 21 di sabato 3 settembre proponiamo una veglia penitenziale con
assoluzione comunitaria.
La veglia penitenziale ha
come obiettivo di fare l’esperienza della misericordia di Dio attraverso la
lettura e la meditazione di alcuni testi biblici. Il testo di riferimento sarà
il profeta Geremia. Prenderemo alcune pagine del profeta e ci faremo
accompagnare nella riflessione, intervallata da alcuni canti, che ci aiuteranno
nella meditazione personale. Per questo motivo è consigliato di portare la
Bibbia per vivere con più intensità questo momento di preghiera.
CAMPO INVERNALE MEDIE 27-30 DICEMBRE 2022 MINOZZO (RE)
L’obiettivo del campo
invernale consiste nel trascorrere alcuni giorni insieme in
semplicità e in amicizia. L’esperienza positiva dello scorso anno ci ha
incoraggiato a rilanciare la proposta cercando anche un luogo nuovo. Saremo
ospiti di una casa per ferie di una congregazione di suore che la apre per
gruppi parrocchiali. Questo ci deve già orientare. imposteremo la giornata
ritmandola tra momenti di condivisione, gioco, escursioni, ma anche momenti
formativi, di spiritualità e di servizio. Qui di seguito alcune indicazioni
generali.
Periodo2-5 Gennaio
Località: MINOZZO (Reggio
Emilia)
Costo: 120 euro
Viaggio: macchine dei genitori
Iscrizioni:
Sabato 24 settembre in segreteria a Dodici Morelli nei seguenti orari: 9-12;
15-18.
Al momento
dell’iscrizione occorre versare la quota intera e indicare:
cognome e nome, luogo e data di nascita. Inoltre è necessario fornire una copia
fotostatica del documento di identità valido e del codice fiscale di ciascun
ospite per poter espletare gli adempimenti richiesti dalla legge. Occorre
portare lenzuola o sacco a pelo e asciugamani.
Minozzo è un paesino del
comune di Villa Minozzo, a 800 metri sul livello del mare,
situato nell’appennino reggiano. Dista circa 100 km da Dodici Morelli. È
attorniato da una ricchissima vegetazione e da boschi. La casa vacanza è di
recente ristrutturazione di una casa contadina appartenente alla parrocchia di
Minozzo. Attualmente, nel rispetto delle norme Covid, accoglie un massimo di
trenta persone. Al primo piano c’è una camera per 8 persone e un’altra da 3. Al
secondo piano, oltre alla camera per il prete, c’è una camera da cinque e
un’altra da tre. È poi fornita di un ampio refettorio e di una cucina
attrezzata di tutto. La casa è fornita di panni da letto e di cuscini, con
molti servizi igienici. Da Minozzo, nei mesi invernali, è possibile fare alcune
passeggiate nei dintorni. Il comune di Villa Minozzo dista circa 3 km da
Minozzo.
CAMPO INVERNALE SUPERIORI 2-5 GENNAIO 2023 A FANANO (MO)
L’obiettivo del campo
invernale consiste nel trascorrere alcuni giorni insieme in semplicità e in
amicizia. L’esperienza positiva dello scorso anno ci ha incoraggiato a rilanciare
la proposta cercando anche un luogo nuovo. Saremo ospiti di una casa per ferie
di una congregazione di suore che la apre per gruppi parrocchiali. Questo ci
deve già orientare. Come lo scorso anno imposteremo la giornata ritmandola tra momenti
di condivisione, gioco, escursioni, ma anche momenti formativi e di spiritualità.
Qui di seguito alcune indicazioni generali.
Località: FANANO (Modena)
Costo: 120 euro
Viaggio: macchine dei genitori
Iscrizioni:
Sabato 24 settembre in segreteria a Dodici Morelli nei seguenti orari: 9-12;
15-18.
Al momento dell’iscrizione
occorre versare la quota intera e indicare: cognome e nome,
luogo e data di nascita. Inoltre è necessario fornire una copia fotostatica del
documento di identità valido e del codice fiscale di ciascun ospite per poter
espletare gli adempimenti richiesti dalla legge. Occorre portare lenzuola o
sacco a pelo e asciugamani.
MESSE INFRASETTIMANALI - a partire da lunedì 5 settembre 2022
LUNEDI:
ore 8 Dodici Morelli (cappellina, con le lodi)
MARTEDI: ore
8 Dodici Morelli (cappellina, con le lodi)
MERCOLEDI: ore
17 Galeazza (cappellina delle suore, con i vespri)
GIOVEDI:
ore 8 Galeazza (chiesa, con le lodi)
Ore 18,15 Palata Pepoli (con i
vespri)
VENERDI: ore
8,15 Bevilacqua (con le lodi)
SABATO:
prefestive ore 18,30 Dodici Morelli
ORARIO MESSE DELLA DOMENICA DAL 16 OTTOBRE 2022 AL 15 OTTOBRE 2023
PREFESTIVA: sabato ore 18,30 Dodici Morelli
DOMENICA
Ore 8,30: Dodici Morelli
Ore 10: Palata Pepoli
ore 10: Galeazza (don Remo. L'ultima domenica del mese la fa don Paolo e don Remo va a Palata Pepoli)
ore 11,30: Bevilacqua
ORARIO CONFESSIONI QUATTRO PARROCCHIE 2022-23
LUNEDI:
10-12 Dodici Morelli (studio)
MERCOLEDI:
18-19 Galeazza (canonica)
GIOVEDI:
19-20: Palata Pepoli (chiesa)
VENERDI:
17-18 Bevilacqua (chiesa)
SABATO:
10-12 Dodici Morelli (studio)
Confessore: don Paolo Cugini (se non ci sono nel posto indicato potete inviarmi un messaggio: 3319183700)
GITA ALLE ISOLE DI VENEZIA TORCELLO, BURANO, MURANO SABATO 22 OTTOBRE 2022
Una
proposta per gli adulti delle quattro parrocchie
Galeazza, Bevilacqua, Palata Pepoli e Dodici Morelli
Obiettivo della gita: trascorrere
una giornata insieme in amicizia per facilitare la conoscenza tra le persone
delle quattro parrocchie. Questa gita, quindi, come le altre che abbiamo
organizzato, ha un obiettivo prevalentemente pastorale.
Partenza:
ore 7,30 in treno da san Pietro in Casale a Venezia santa
Lucia FS 24 euro. Arrivo a Venezia previsto per le ore 9,20. Per giungere a san
Pietro in Casale ci si organizza con le macchine.
Traghetto
per visita delle isole: 21 euro
Pranzo
al sacco o al ristorante: verrà comunicato successivamente il
nome e il costo
Ritorno:
partenza da Venezia Santa Lucia alle ore 17,40 e arrivo a San Pietro in Casale
alle ore 19,29.
Iscrizioni presso la
segreteria parrocchiale sabato 10 settembre dalle 9-12 e 15-18
Alcune notizie
Quella di Venezia è laguna più estesa del mar Mediterraneo, con una superficie di circa 550 km², di cui l'8% formati da terraferma (Venezia stessa e molte isole minori), circa l'11% permanentemente composto d'acqua o canal dragati e circa 80% costituiti da piane di marea o le artificiali casse di colmata. .L'intero territorio è stato inserimento nel 1987 nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Sono circa una
cinquantina le isole della laguna di Venezia e più
della metà si trova nella parte settentrionale, la laguna nord. Murano,
celebre per le fornaci e gli atelier di vetro soffiato, Burano, isola di
pescatori dalle tipiche case colorate, nonché Torcello, amata da
Hemingway, con la sua millenaria basilica, la più antica della laguna, sono
solo alcune delle isole che attendono di essere raggiunte, esplorate e
ricordate per la loro bellezza.
mercoledì 24 agosto 2022
Processo sinodale: Presentazione della tappa continentale
![]() |
Comunicato stampa
Segreteria Sinodo
Il prossimo 26 agosto
2022 si svolgerà alle ore 13.00 (CET) presso la Sala Stampa della Santa Sede
una Conferenza Stampa di presentazione della seconda tappa del processo
sinodale: la Tappa Continentale del Sinodo sulla Sinodalità.
Per l’occasione, i
cardinali Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo, e Jean Claude Hollerich,
Relatore Generale per il prossimo Sinodo, forniranno anche alcuni dati relativi
alle Sintesi giunte alla Segreteria Generale del Sinodo e realizzate a partire
dalla consultazione mondiale senza precedenti del Popolo di Dio svoltasi nei
mesi precedenti, nonché alcune informazioni sulle modalità di produzione del
Documento per la Tappa Continentale.
L’evento sarà trasmesso
in diretta streaming con traduzione simultanea in Inglese, Spagnolo, Francese e
Italiano sul canale YouTube di Vatican News:
https://www.youtube.com/c/VaticanNews.
Vi invitiamo a
trasmettere questa informazione alle vostre rispettive équipes sinodali
parrocchiali, diocesani, associativi… e a quanti potrebbero essere interessati.
L’evento costituirà un’occasione unica per comprendere al meglio gli obbiettivi
e le modalità di realizzazione della tappa continentale e come procedere tutti
insieme nel nostro cammino sinodale.
martedì 23 agosto 2022
giovedì 18 agosto 2022
EQUIPE LITURGICA 4 PARROCCHIE
I membri delle équipes liturgiche delle 4 parrocchie sono invitati lunedì 29 agosto alle ore 21 in meet (https://meet.google.com/hzy-sqfx-jqf).
In questo incontro cercheremo di verificare il cammino fatto e le scelte che potremmo mettere in atto per migliorare sempre di più le nostre liturgie.
CONSIGLI PASTORALI SETTEMBRE 2022
Bevilacqua:
venerdì
9 settembre ore 20,45
Dodici
Morelli: martedì 13 settembre ore 20,45
Palata Pepoli: mercoledì 14 settembre ore 20,45
martedì 16 agosto 2022
PROGRAMMA ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI 1-4 SETTEMBRE 2022
BEVILACQUA,
DODICI MORELLI
GALEAZZA, PALATA PEPOLI
CHIESA
DI GALEAZZA
TEMA: FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME
GIOVEDI
1° SETTEMBRE
21: presentazione del tema e compieta
VENERDI
2
9:
Lodi e meditazione di don Paolo
10-12:
tempo per il silenzio e la riflessione personale
15:
ora media e meditazione di don Paolo
17,45:
preghiera dei vespri
21:
celebrazione penitenziale con assoluzione comunitaria
SABATO
3
9:
Lodi e meditazione di don Paolo
10-12:
tempo per il silenzio e la riflessione personale
15:
ora media e meditazione di don Paolo
17,45:
preghiera dei vespri
21:
Veglia di preghiera per le coppie che si sposeranno nel mese di settembre
DOMENICA
4
9:
Lodi e meditazione di don Paolo
10-12:
tempo per il silenzio e la riflessione personale
11:
Messa di conclusione degli esercizi spirituali
NB:
gli esercizi spirituali sono aperti a persone di altre parrocchie
Riflessioni per motivare la partecipazione agli esercizi spirituali:
Fate
questo in memoria di me: https://regiron.blogspot.com/2022/08/fate-questo-in-memoria-di-me.html
Esercizi
spirituali: una proposta per vivere meglio: https://regiron.blogspot.com/2022/07/esercizi-spirituali-una-porposta-per.html
VISITA AI PARROCCHIANI DI DODICI MORELLI AI LIDI ESTENSI
Sabato
23 luglio visita ad alcuni parrocchiani di ferie ai Lidi Estensi. Abbiamo preso
il battello e fatto un giro nelle valli di Comacchio, ascoltando anche la bella
storia di questi luoghi. La cena sulla barca e la bella compagnia, ha reso
molto piacevole la serata.
FERRAGOSTO CON GLI AMICI E AMICHE DI PALATA PEPOLI A ROCCA DI ROFFENO
![]() |
Le bravissime cuoche |
![]() |
Pranzo a Rocca di Roffeno in amicizia |
![]() |
In partenza verso Casigno |
![]() |
Davanti alla canonica di Casigno è visibile il furto della madonnina: La nicchia è infatti, vuota |
![]() |
La chiesa e la canonica di Casigno |
![]() |
Un signore del posto ci ha aperto la chiesa di Casigno |
Dopo
la messa delle 8,30 a Dodici Morelli, molto partecipata con la presenza di
molte persone delle quattro parrocchie, visita ad alcuni parrocchiani in
villeggiatura sugli appennini bolognesi: Rocca di Roffeno. Da alcuni anni alcuni
parrocchiani di Palata Pepoli trascorrono alcune giornate in questo paesino dal
quale è possibile realizzare bellissime passeggiate nei dintorni. Anche noi,
subito dopopranzo, ci siamo diretti nella località di Casaligno, per anni punto
di riferimento per le vacanze estive dei bambini e ragazzi di Palata Pepoli,
all’epoca di don Giorgio. Mentre ero in questi paraggi ho pensato che sarebbe
bello pensare ad una settimana durante il mese di agosto aperta alle quattro
parrocchie per trascorrere qualche giorno insieme e, così, conoscerci meglio.
domenica 14 agosto 2022
IN BICI AL BOSCO DELLA PANFILIA
Fabian, Daniele, Erik, Bezio e don Paolo abbiamo fatto
un giro al bosco della Panfilia, bagnato dal Reno. Un bel giro in compagnia nelle
strade sterrate del Bosco guidati da Fabian che il bosco lo ha girato più volte
con suo padre. Senza dubbio un giro da fare nuovamente!
-
Carissimi mamma e papà, avete bussato alla porta della Chiesa per chiedere i sacramenti per i vostri figli: a nome della comunità vi r...
-
Paolo Cugini Ho incontrato in queste prime settimane di accompagnamento pastorale delle quattro parrocchie a me affidate, va...
-
Mentre ringrazio coloro che hanno contribuito pensando ad un possibile logo delle 4 parrocchie, ti chiedo di esprimere il tuo parere - nell...