![]() |
Accensione della fiaccola |
![]() |
Alza bandiera |
Dal
30 agosto al 10 settembre presso i locali della parrocchia di Dodici Morelli si
realizza il progetto: Compitiamo, con l’obiettivo di aiutare i bambini delle
elementari a terminare i compiti delle vacanze. Il progetto è attualmente gestito
da persone adulte e funziona dalle 8,30 alle 12. Se qualcuno ha un po' di tempo
da condividere le porte sono aperte. Un grazie a coloro che stanno collaborando
per aiutare i nostri bambini.
Il gruppo di volontari degli Amatori Dodici Morelli, ha messo in ordine nello spazio tra il campo sportivo e la chiesa. A tutti coloro che hanno collaborato vanno i nostri più sinceri ringraziamenti, anche per la costante manutenzione del campo: grazie.
LUNEDI 30
30 agosto - 3 settembre. olimpiadi dei bambini a Palata Pepoli (vedi il programma:
https://vitapast.blogspot.com/2021/08/le-olimpiadi-dei-bambini-palata-pepoli.html)
18,15: vespri e messa Palata
21: Incontro genitori Cresima Bevilacqua
16,30: Messa Galeazza
GIOVEDI 2
8: lodi
e messa Galeazza
17: incontro cresimandi Bevilacqua
18,15: vespri
e messa Bevilacqua
21: Consiglio affari
economici Bevilacqua
VENERDI 3
18,15: vespri e messa
Dodici Morelli
21: incontro genitori
cresima Dodici Morelli
21; premiazione olimpiadi dei bambini a Palata Pepoli e cerimonia di chiusura
SABATO 4
15,30: Matrimonio Sara e Alex a Bevilacqua
Ore 9: messa Dodici Morelli
Ore 10 Messa a Galeazza (don Remo)
Ore 11,30: messa a Bevilacqua
18,30: messa a Palata Pepoli
PALATA PEPOLI, DODICI MORELLI, GALEAZZA e BEVILACQUA
I
VENERDI TEOLOGICI
Percorso
formativo sugli articoli del credo
ANNO
PASTORALE 2021-2023
Obiettivo
del percorso: Il progetto è rivolto non solo agli
operatori pastorali delle nostre parrocchie – catechisti, operatori Caritas,
animatori della liturgia, ecc. – ma anche ai giovani e agli adulti che
desiderano approfondire i contenuti della propria fede. Per questo, nei
prossimi anni focalizzeremo la proposta formativa sugli articoli del Credo. Ci
faremo aiutare da alcune teologhe e bibliste che da tempo riflettono su questi
temi e che, di conseguenza, ci possono aiutare nel nostro cammino.
Tempistica: il percorso si prevede della durata di tre anni.
NATO
DA MARIA con prof. Selene Zorzi
12
novembre: Pulire gli occhiali
19
novembre: Maria biblica
26
novembre: I dogmi di Maria
CREDO NELLO SPIRITO SANTO con la
biblista Maria Soave Buscemi
Tre
incontri con Maria
Soave Buscemi. Data da
definire perché dipendono dal luogo in cui Soave sarà nella missione, vivendo
spesso in zone in cui non prende internet. La speranza è che gli incontri
vengano realizzati tra febbraio e marzo.
CREDO NELLA RESURREZIONE DELLA CARNE
E NELLA VITA ETERNA con prof. Cristina Simonelli
29 aprile: Perché niente vada perduto
6 maggio: Superare tutto superare tutti
13
maggio: Se ti abbraccio forte…
NB: gli incontri saranno
in meet: https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
Obiettivo del progetto: aiutare i bambini delle elementari a finire i compiti delle vacanze
Dove sarà realizzato:
Palata Pepoli, Bevilacqua e Dodici Morelli
8,45: preghiera iniziale
9-10,45: compiti delle vacanze
10,45: merenda
11-12: giochi
12: uscita
Periodo:
dal 30 agosto al 10 settembre
Le iscrizioni
Dodici Morelli: saranno aperte mercoledì 25 e venerdì 27 dalle 18 alle 20 nella segreteria parrocchiale.
Palata Pepoli:
sabato 28 agosto ore 10-12 (presso l’oratorio)
Bevilacqua:
Sabato 28 ore 10-12 (alla scuola materna)
Costo: 10 euro tutto il periodo
L’obiettivo di questo incontro è un confronto aperto sul tema della religione. Qual è, in definitiva, la proposta del cristianesimo? Che cos’ha davvero detto Gesù e qual è il nucleo del suo insegnamento? Altra domanda importante e che merita un tentativo di risposta è la seguente: che cos’è la fede e a che cosa può servire ad un adolescente?
Cercheremo di confrontarci su questi temi in modo sereno,
senza pensare di arrivare ad una conclusione, ma cercando di aprire dei cammini
di riflessione che possano esserci utili per la nostra vita.
Se
t’interessa il discorso ci troviamo venerdì 27 agosto Cerca di venire
con qualche domanda o qualche riflessione in proposito, grazie. Don Paolo
Bevilacqua: ore 10 (scuola materna)
Palata
Pepoli: ore 15
(oratorio)
Dodici
Morelli: ore 20,30
(oratorio)
Bevilacqua: lunedì 30
agosto, ore 20,30 (in chiesa)
Dodici Morelli: venerdì 3
settembre, ore 20,30 (in chiesa)
incontro genitori dalla seconda elementare alla prima
media
LUNEDI 27 SETTEMBRE ore 20,45 Galeazza
GIOVEDI 30 SETTEMBRE ore 20,45 Palata Pepoli
VENERDI 1 OTTOBRE ore 20,45 Bevilacqua
SABATO 2 OTTOBRE ore 16 Dodici Morelli
Festa d’inizio catechesi:
Dodici Morelli: sabato 18
settembre ore 16 (segue la messa prefestiva alle 17,30)
Bevilacqua: Domenica 19
settembre ore 11 (prima c’è la messa alle 10)
Palata Pepoli: Domenica
19 settembre ore 10 (segue la messa alle ore 11,30)
La festa
d’inizio catechesi è
un momento di preghiera, canto e gioco animata dai ragazzi della parrocchia.
Nella prima parte dell’anno (settembre-novembre) la catechesi consisterà nella
preparazione alla messa.
La
catechesi con il percorso specifico inizierà
a partire dalla prima domenica d’avvento. Questa idea l’abbiamo maturata
leggendo insieme il documento dei vescovi italiani sulla catechesi in epoca di
pandemia, dove invitavano le parrocchie a differenziare il cammino di catechesi
con quello scolare, indicando come inizio per la catechesi, il momento in cui
la Chiesa inizia l’anno liturgico, vale a dire l’avvento.
Nel mese di settembre avverranno i Consigli Pastorali
delle nostre parrocchie. Oltre ad alcuni temi specifici di ogni comunità,
cercheremo di mettere a fuoco quelli che possono essere considerati i punti
portanti di ogni parrocchia:
·
Liturgia
·
Catechesi e formazione cristiana
·
Caritas
Come sempre, oltre ai membri di diritto dei CPP, questi
momenti sono aperti a tutti coloro che desiderano contribuire per il cammino
della comunità cristiana. Per ogni parrocchia sarà inviato previamente l’ordine
del giorno specifico su cui discutere. I CPP inizieranno alle ore 21.
MERCOLEDI 1:
Palata Pepoli
MERCOLEDI 8:
Galeazza
GIOVEDI 9:
Bevilacqua
VENERDI 10:
Dodici Morelli
Nel mese di ottobre faremo il primo Consiglio Pastorale
Unificato dell’anno pastorale per pensare a qualche iniziativa da svolgere
insieme: GIOVEDI 21 OTTOBRE. Il luogo indicativamente è la chiesa di Dodici
Morelli, ma dipenderà molto dalla situazione COVID.
Ore 9,30: lodi a
Bevilacqua
Ore 10: Bevilacqua
ore 11,30: Palata Pepoli
ore 17,30: Dodici Morelli
Ore 7,30: lodi a Dodici Morelli
Ore 18,15: vespri e messa
a Dodici Morelli
MERCOLEDI
Ore 16, 30: messa e vespri
a Galeazza (capellina delle suore)
Ore 8: lodi e messa (in
chiesa a Galeazza)
Ore 18,15: vespri e messa
a Palata Pepoli
Ore 7: lodi a Palata
Pepoli
Ore 18,15: vespri e messa
a Bevilacqua
Ore 8 lodi a Bevilacqua
Ore 17 prefestiva (Dodici
Morelli)
MERCOLEDI: 17,30-19 a
Galeazza (canonica)
GIOVEDI: 17-18 a Palata Pepoli
(in chiesa)
VENERDI: 17-18 a Bevilacqua
(in Chiesa)
SABATO 9-12 a Dodici
Morelli (nello studio)
GALEAZZA 23-26 SETTEMBRE 2021
L’obiettivo importante
consiste nell’iniziare l’anno pastorale davanti al Signore nella preghiera.
GIOVEDI 23
ORE 21 preghiera e introduzione agli esercizi spirituali
ORE 8,30: Lodi e prima meditazione
Ore 9: esposizione del santissimo Sacramento-silenzio
Ore 12: reposizione
Ore 15: ora media e seconda meditazione
Ore 16: esposizione del Santissimo Sacramento-silenzio
Ore 18,15: vespri e Messa
Ore 21: Film: io sono con Te
ORE 8,30: Lodi e terza meditazione
Ore 9: esposizione del santissimo Sacramento-silenzio
Ore 12: reposizione
Ore 15: ora media e quarta meditazione
Ore 16: esposizione del Santissimo Sacramento-silenzio
Ore 18,15: vespri e Messa
Ore 21: Veglia
DOMENICA 26
Ore 8 lodi e quinta meditazione
Ore 9: esposizione Santissimo Sacramento
11,30 Messa di conclusione degli esercizi spirituali
Se ci sarà la possibilità potremo
terminare il corso di Esercizi Spirituali pranzando insieme.
CHE COSA SONO GLI ESERCIZI
SPIRITUALI?
Sono un
tentativo d’imitare lo stile di Gesù, che spesso e volentieri ricercava momenti
prolungati di silenzio per stare solo con il Padre. Momenti di silenzio che
Gesù proponeva anche per i suoi discepoli e discepole: “Venite con me in
disparte a riposare un po’” (Mc 6). Una parrocchia propone quest’esperienza
spirituale per permettere ai fedeli di fermarsi un po’ a prendere fiato, a fare
un po’ d’ordine dentro di sé, ad approfondire il senso della propria vocazione
e del proprio cammino. Per questo, la Chiesa è solita dire che gli esercizi
spirituali sono un tempo propizio per il proprio cammino di fede, per
rafforzare le proprie convinzioni e le proprie scelte. Gli esercizi spirituali
non sono un campeggio o una scampagnata, ma un’esperienza che vuole essere
esclusivamente spirituale. Per questo motivo, per funzionare, gli esercizi
spirituali hanno bisogno di alcuni ingredienti fondamentali:
Il primo è il desiderio di conoscere
Dio.
Non è una scelta di gruppo partecipare agli esercizi spirituali, ma personale,
anche perché sono un’esperienza impegnativa e, in alcuni casi difficile. Non è
facile, infatti, uscire da una spiritualità tutta incentrata su sé stessi per
porre al centro Dio, la sua Parola. Conoscere Dio è allora il desiderio che
deve muovere una persona verso un’esperienza come gli Esercizi Spirituali,
perché è in un simile contesto che è possibile maturare una relazione nuova con
Dio, più profonda e più vera.
Il
secondo è la Parola. Durante gli Esercizi Spirituali il testo
privilegiato di riferimento è la Parola di Dio. Dedicare tempo alla Parola
significa uno sforzo di comprensione verso una proposta che spesso e volentieri
conosciamo appena per sentito dire. Confrontarsi con la Parola di Dio, con le
sue proposte esigenti significa essere disposti ad essere messi in discussione
e a lasciarsi destabilizzare.
Il terzo è il silenzio. È
impossibile vivere una profonda esperienza con Dio senza la disponibilità al
silenzio. Lo stesso Gesù si ritirava in luoghi deserti per pregare. Il clima
degli Esercizi Spirituali è immerso nel silenzio per permettere alle persone
che vi partecipano di entrare in se stesse e di meglio percepire la voce del
Signore.
Coloro,
quindi, che stanno cercando il Signore, che stanno amando la sua Parola e, per
questo, cercano il silenzio sono i benvenuti a questi corsi di Esercizi
Spirituali 2021. Buon cammino!
Avvisiamo tutti i parrocchiani che la segreteria parrocchiale rimarrà chiusa dall'8 al 24 agosto e ritorneremo aperti mercoledì 25 agosto per le iscrizioni del progetto: ASPETTANDO LA SCUOLA