lunedì 31 maggio 2021
martedì 25 maggio 2021
PROGRAMMA PASTORALE 31 MAGGIO – 6 GIUGNO
Da lunedì a venerdì sarò
a Bologna per un corso di aggiornamento teologico e a Reggio a visitare le
comunità in cui ho svolto il ministero in questi 25 anni.
MARTEDI 1
ore 10,30 Funerale a Dodici Morelli (celebra don Victor)
GIOVEDI 3
ore 10,30: funerale a Bevilacqua (celebra don Victor)
SABATO 5
8,30
lodi
9: incontro ER 2021 a Dodici Morelli (aperto a coloro che intendono collaborare con il progetto)
10-12:
a disposizione nello studio di Dodici Morelli
16:
incontro con i catechisti delle 4 parrocchie
18: incontro con le educatrici di ER 2021 di Bevilacqua e Dodici Morelli (a 12 Morelli)
DOMENICA 6
8,30:
lodi
9:
DODICI MORELLI
10:
GALEAZZA (don Remo)
11,30:
BEVILACQUA
15:
battesimo a Dodici Morelli
18,30:
PALATA PEPOLI
21: Consiglio Pastorale a Bevilacqua (ER 2021 e Visita Pastorale del Vescovo)
domenica 23 maggio 2021
SONO APERTE LE ISCRIZIONI DI ESTATE RAGAZZI 2021
L’Estate
Ragazzi 2021 si farà nelle nostre parrocchie con i seguenti accorgimenti e calendari
Costi:
·
assicurazione 5 euro (vale per tutto il
periodo)
·
settimana: 15 euro
·
pasto quotidiano: 5 euro (oppure al sacco)
·
È possibile chiedere degli sconti (chi lo
chiede va documento)
Calendario:
Bevilacqua e
Dodici Morelli:
·
dal 7 all’11 giugno si troveranno gli
animatori con l’educatrice o educatore per organizzare le settimane di ER 2021
e per un lavoro formativo.
·
Dal 14 giugno al 2 luglio: ER 2021 con i
bambini
·
Dodici Morelli: dal 5 al 30 luglio ci sarà
il Campo Estivo
·
Le iscrizioni per Bevilacqua e Dodici
Morelli si faranno nella segreteria di Dodici Morelli da lunedì 24 maggio (la
segreteria è aperta tutti i giorni al pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 e il
sabato anche alla mattina. La segreteria è chiusa al martedì e alla domenica).
Palata Pepoli:
Dal 5 luglio al 30 luglio:
ER (migliori informazioni verranno date in seguito).
sabato 22 maggio 2021
PROGRAMMA PASTORALE 24-30 maggio 2021
LUNEDI 24 Palata
7: lodi (Palata)
18,15 vespri e messa
MARTEDI 25
7: lodi (Palata)
21: lectio
divina letture della domenica successiva (in meet), clicca qui: https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
Letture:
Dt 4,32-34.39-40; Sal 32; Rm 8, 14-17; Mt 28, 16-20
MERCOLEDI 26 Galeazza
16,30 Messa Galeazza e vespri
21: Incontro per gli animatori di Estate Ragazzi e per
i genitori con don Marco Vicario del nostro Vicariato. Tema: L’identità dell’educatore nel progetto di ESTATE RAGAZZI https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
GIOVEDI 27 Bevilacqua
8: Lodi Galeazza
8,30 messa Galeazza
18, 15 vespri e messa Bevilacqua
19,15: Incontro
con le superiori per verificare oratoriando
VENERDI 28 Dodici Morelli
7,30 Lodi (Bevilacqua)
18,15: vespri e messa
Dodici Morelli
19,15: incontro verifica progetto oratoriando
SABATO 29 maggio
8,30: lodi (Dodici Morelli)
9-12: don Paolo disponibile nello studio di Dodici
Morelli
11: a Renazzo incontro di Mons Zuppi con i preti della
Zona
16-17,30 ORATORIANDO
16 . Incontro formazione catechiste-i
18,00: prefestiva Dodici Morelli
DOMENICA 30 SANTISSIMA TRINITA'
9,30: Lodi (Dodici Morelli)
10: DODICI MORELLI (Sagra della parrocchia)
10 GALEAZZA don Remo
11,30: BEVILACQUA
16: PELLEGRINAGGIO IN CHIUSURA DEL MESE DI MAGGIO ALLA MADONNINA DELLA VALLE
18,30: PALATA PEPOLI
giovedì 20 maggio 2021
mercoledì 19 maggio 2021
martedì 18 maggio 2021
SCHEMA LITURGIA DOMENICALE NELLE PARROCCHIE
DODICI MORELLI
1.
domenica
Famiglie (Chiara)
2.
domenica
Giovani (Sara)
3.
domenica
Catechesi (Isabella)
4.
domenica
Adulti (Brunino)
5.
Domenica
al coro (Anna e Roberta)
PALATA
PEPOLI
1. domenica: superiori (Anna)
2. domenica: catechesi (Angela)
3. domenica: Adulti (Maria Rosa, Eugenia e
Cristina)
4.
Quarta: ventenni (Samuele)
5.
Quinta: equipe liturgica
BEVILACQUA
1. Catechesi (Rita)
2. Famiglie ( Lucia)
3. Superiori (Gianni)
4. Pensionati (Germana)
mercoledì 12 maggio 2021
PROGRAMMA PASTORALE 17-23 maggio 2021
LUNEDI 17 Palata
7: lodi (Palata)
18,15 vespri e messa
19,15: incontro verifica
progetto oratoriando
MARTEDI 18
7: lodi (Palata)
21: lectio
divina letture della domenica successiva (in meet), clicca qui: https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
Letture At 2, 1-11, Sal 103, Gal 5,16-25. Gv 15, 26-27.16,12-15.
MERCOLEDI 19 Galeazza
10 funerale di Anna Maria Fortini a Dodici Morelli
21: incontro di formazione con la Caritas Diocesana in meet. https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
GIOVEDI 20 Bevilacqua
8: Lodi Galeazza
8,30 messa Galeazza
18, 15 vespri e messa Bevilacqua
19: incontro con i cresimandi
19,30:incontro di verifica del progetto oratoriando con le superiori
21: CPU in meet https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
VENERDI 21 Dodici Morelli
7,30 Lodi (Bevilacqua)
18,15: vespri e messa
Dodici Morelli
19,15: incontro verifica
progetto oratoriando
20,45 a BEVILACQUA - Presentazione del libro – Uno sguardo diverso
su Dio. La teologia delle donne. Sarà presente una delle autrici
de libro, Maria Soave Buscemi
SABATO 22 maggio
8,30: lodi (Dodici Morelli)
9-12: don Paolo disponibile nello studio di Dodici
Morelli
10: Centro d'ascolto Caritas a Dodici Morelli
10: incontro pianificazione ER 2021 in meet https://meet.google.com/awm-ubkt-hod
16-17,30 ORATORIANDO
16 . Incontro formazione catechiste-i
18,00: prefestiva Dodici Morelli
21 – Veglia di
Pentecoste a Dodici Morelli per le quattro parrocchie
DOMENICA 23 PENTECOSTE
9,30: Lodi (Dodici Morelli)
10: DODICI MORELLI
11,30: BEVILACQUA don Remo
11,30 GALEAZZA prime comunioni con don Paolo
18,30: PALATA PEPOLI
20 universitari Palata
sabato 8 maggio 2021
PRIMO GIORNO DI ORATORIANDO - SUCCESSO SU TUTTO IL FORNTE
Palata Pepoli
Bevilacqua
Dodici Morelli
Nelle parrocchie di Palata Pepoli, Bevilacqua e Dodici Morelli il primo sabato del progetto oratoriando è stato super positivo. Più che le parole, sono le immagini a testimoniare la gioia dei bambini e degli animatori.
giovedì 6 maggio 2021
PROGRAMMA PASTORALE 10-16 maggio 2021
LUNEDI 10 Palata
7: lodi (Palata)
18,15 vespri e messa
19,15: incontro verifica
progetto oratoriando
MARTEDI 11
7: lodi (Palata)
21: lectio
divina letture della domenica successiva (in meet), clicca qui: https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
Letture: At 1,1-11; Sal 46; Ef 4,1-13; Mc 16,15-20
MERCOLEDI 12 Galeazza
16,30 Messa Galeazza e vespri
21: incontro di formazione con la Caritas Diocesana in meet. Tema: IDENTITA' E STILE DELLA CARITAS https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
GIOVEDI 13 Bevilacqua
8: Lodi Galeazza
8,30 messa Galeazza
17,30: incontro verifica
progetto oratoriando
18, 15 vespri e messa Bevilacqua
19: catechesi cresimandi
VENERDI 14 Dodici Morelli
7,30 Lodi (Bevilacqua)
16: incontro bambini prima comunione Dodici Morelli
18,15: vespri e messa
Dodici Morelli
19,15: incontro verifica
progetto oratoriando
21: II incontro di
formazione per adulti sul tema del sacramento della
penitenza: fondamenti biblici e primi sviluppi: https://meet.google.com/bsi-kzzr-ssx
SABATO 15 maggio
8,30: lodi (Dodici Morelli)
9-12: don Paolo disponibile nello studio di Dodici
Morelli
16: oratoriando a Dodici Morelli, Palata Pepoli e Bevilacqua
18,00: prefestiva Dodici Morelli
19: prove prima comunione
DOMENICA 16 - ASCENSIONE DEL SIGNORE
9,30: Lodi (Dodici Morelli)
10: DODICI MORELLI (prima comunione)
11,30: BEVILACQUA
18,30: PALATA PEPOLI
19,30 incontro universitari di Dodici Morelli a Palata
mercoledì 5 maggio 2021
ESTATE RAGAZZI 2021- INCONTRO CON DON GIOVANNI
Don Giovanni
(responsabile pastorale giovanile diocesana di Bologna)
Sintesi: Paolo Cugini
Tema
di ER 2021: Sogni giganti. Grande Gigante Gentile.
La storia: Sofia orfana, una notte dopo aver letto
un libro, vede qua figura che cammina per le vie di Londra che soffia di notte
nelle orecchie delle persone. I Giganti mangiano persone che non passano alla
cronaca: orfani, poveri. Dall’amicizia tra il Gigante e la bambina organizzano il
progetto per far smettere ai Giganti di mangiare gli uomini. Dentro alla storia
è quello che il Gigante è un soffiatore di sogni. Il Gigante attraverso i sogni
stimola l’esistenza.
Ci sono tre personaggi:
1. Il
grande gigante (amicizia, uomo semplice); la posto in gioco è
superare la paura della diversità per crescere insieme. Il gigante ha delle grandi
orecchie come segno di capacità di ascoltare. Un sogno può trasformare la vita
delle persone. Il suo difetto è la paura.
2. Sofia:
orfana. Una bimba che si affaccia alla vita, piena di ferite. Una bimba tenace,
sola, scopre nell’amicizia con il Gigante un futuro.
3. Giganti:
cattivi, brutali, avidità, egoismo, desiderio di potere: incarnano i mali dell’umanità.
Barattolo,
nella storia, è il luogo dove il Gigante mette i sogni. ER 2021 vuole essere
questo: il bisogno di un contenitore che unisca. Bisogno di raccogliere.
Bi-sogno. C’è bisogno di ricominciare a sognare.
Segno
della custodia: serve per conservare. È un tempo in cui abbiamo bisogno di custodire
i sogni. Uno dei consigli è che ogni bambino abbia un barattolo, che dev’essere
riempito di sogni. Curare i sogni. Essere noi il barattolo che custodisce i
sogni.
Tre
approfondimenti:
1. Sogno.
Solo chi sogna può volare. È la paura di fallire che rende impossibile il
sogno. Sognare ad occhi aperti aiuta. Fare dei sogni una scelta e non un
desiderio. Desiderio di dare ascolto a quello che si accende in noi e ci fa
guardare il mondo che vorremmo costruire con la nostra vita. Il sogno è
prendere sul serio le nostre potenzialità. Cammino di preghiera: si è
scelto di valorizzare l’AT, i profeti, che sono coloro che hanno tenuto vivo il
sogno di Dio per l’umanità. Dio sogna un mondo d’amore. Nel libro si dice: non
esiste solo ciò che vediamo. Dio ha un sogno e i profeti hanno avuto nella
storia la capacità di annunciare l’invisibile a coloro che erano solo attaccati
al visibile. Esempio: Isaia 40: Consolate, consolate il popolo mio. Come
Gerusalemme anche noi abbiamo qualche crepa e abbiamo bisogno di parole di consolazione,
di un sogno di guarigione. Dio arrivando spiana la strada, abbassa le montagne
così il popolo può tornare. Dio continua ad aprire strade per noi. ER è un’occasione
per ricostruire l’umano, partendo dalla ricostruzione di uno spazio in cui sia
possibile vivere. La tenerezza del pastore che conduce le sue pecore; la premura
di Dio. Gesù è la realizzazione dei sogni dei profeti. L’annuncio della fede è
l’amore di Dio che si è manifestato in Gesù. Dio in Gesù ci cammina accanto,
vicino. La preghiera è progettata sul tema della caverna, come luogo dell’intimità
che i profeti vivono.
2. Gigante.
Chi sono i nostri grandi? È una domanda da fare ai bambini. Essere grandi
dentro questa storia non si accompagna con la violenza dei giganti. “Se
qualcuno ama un fiore basta farlo felice quando lo si guarda” (piccolo
principe). La vita è fatta per essere donata e persa. Diventare grandi è quando
capisco che trovo me stesso quando doniamo la vita. Essere grandi coincide con
la gentilezza, con il prendersi a cuore il proprio destino. Siamo come nani
sulle spalle dei giganti (San Bernardo). Responsabilità rispetto al
passato. Il nostro compito è andare più in là, guardare più lontano, lasciare
il mondo più bello di quello che abbiamo trovato.
3. Gentile.
È un’attitudine fondamentale e siamo invitati a viverla. Avere gentilezza verso
se stessi. Gentilezza significa spiritualità di comunione, capacità di sentire
il fratello come uno che mi appartiene, vedere ciò che di positivo c’è nell’altro.
Saper fare spazio al fratello, portando i pesi gli uni degli altri. Coltivare lo
spessore umano, la cura dell’altro, una quotidiana purificazione dei sentimenti
interiori.
Sussidio:
Anspi 2021. Si può scaricare il sussidio gratis e tutto il materiale. Ci sono 25 puntate. Ogni puntata c’è una
parola maestra, l’illustrazione di riferimento, la trama, il percorso di
preghiera con i ragazzi e con gli animatori. Nelle pagine introduttive troviamo un
riassunto delle puntate. Il contratto Gigante con gli animatori. Poi c’è l’introduzione
alla preghiera.
Appendice:
ci sono i 25 laboratori e il copione dello spettacolo finale. C’è anche una
proposta delle famiglie. Ci sono anche 25 attività per dislessia e dintorni.
Verifica giornaliera: schema di cerifica per il coordinatore e per gli animatori.
Ancora non sono usciti i protocoli, quindi non si sa nulla.
COLLABORA AL TERZO NUMERO DI CAMMINIAMO INSIEME
ESTATE TEMPO DI RELAZIONI.
Chi
volesse partecipare con un contributo, anche alle altre rubriche, è pregato d’inviare
il materiale entro il 15 maggio alla seguente email:
martedì 4 maggio 2021
sabato 1 maggio 2021
CONSIGLIO PASTORALE UNITO
GIOVEDI 20 MAGGIO ORE 21
Nel
mese di maggio realizzeremo il secondo Consiglio Parrocchiale Unificato delle
quattro parrocchie per valutare il nostro cammino. Ci soffermeremo ad analizzare
questi tre punti:
O.d.g.
1. Momenti insieme
delle 4 parrocchie in maggio:
·
Veglia di Pentecoste sabato 22 maggio ore 21
a Dodici Morelli
·
Chiusura del mese di maggio Domenica 30
maggio ore 16 alla madonnina della Valle
2. Progetti con i
bambini e i ragazzi:
·
Oratoriando
·
Estate Ragazzi
3. Visita Pastorale
del Vescovo: 17-20 giugno 2021
L’incontro sarà in meet: https://meet.google.com/dco-vmov-duf
-
Carissimi mamma e papà, avete bussato alla porta della Chiesa per chiedere i sacramenti per i vostri figli: a nome della comunità vi r...
-
Paolo Cugini Ho incontrato in queste prime settimane di accompagnamento pastorale delle quattro parrocchie a me affidate, va...
-
Mentre ringrazio coloro che hanno contribuito pensando ad un possibile logo delle 4 parrocchie, ti chiedo di esprimere il tuo parere - nell...